Con
la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 ottobre
2025 (serie L) dei Regolamenti delegati (UE) 2025/2150, 2025/2151 e
2025/2152, la Commissione Europea ha rideterminato le soglie applicabili alle
direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE per il biennio 2026-2027.
Nello
specifico:
- il Regolamento     (UE) 2025/2152 modifica la direttiva 2014/24/UE (appalti
     pubblici ordinari);
 - il Regolamento     (UE) 2025/2151 modifica la direttiva 2014/23/UE (concessioni
     di lavori e servizi);
 - il Regolamento     (UE) 2025/2150 modifica la direttiva 2014/25/UE (settori
     speciali: acqua, energia, trasporti e servizi postali).
 
Le
soglie degli appalti pubblici europei per il periodo 2026-2027, in vigore dal
1° gennaio 2026, sono: € 5.404.000 per i lavori pubblici (e concorsi di
progettazione) e € 432.000 per forniture e servizi nei settori speciali. Per i
settori ordinari, le soglie sono € 5.404.000 per i lavori, € 140.000 per
forniture e servizi delle amministrazioni centrali e € 216.000 per forniture e
servizi delle amministrazioni sub-centrali. 
Settori
ordinari:
Lavori:
€ 5.404.000
Forniture
e servizi (amministrazioni centrali): € 140.000
Forniture
e servizi (amministrazioni sub-centrali): € 216.000
Concorsi
di progettazione: Allineati alle soglie delle rispettive categorie di appalto
Settori
speciali (secondo il Regolamento Delegato (UE) 2025/2150):
Lavori:
€ 5.404.000
Forniture
e servizi e concorsi di progettazione: € 432.000
Nessun commento:
Posta un commento